PROGETTO PER IMPIANTO A BIOMASSE |
![]() |
IMPIANTO DI COGENERAZIONE A BIOGAS |
Gli impianti di cogenerazione alimentati a biomassa e rufluo zootecnico a gestione anaerobica sono visti oggi come la migliore soluzione per l'utilizzo dei liquami e reflui zootecnici, soprattutto per la possibilità di sfruttare le potenzialità energetiche dei liquami stessi attraverso la produzione di energia prodotta dalla combustione in impianti di cogenerazione del biogas prodotto. E? importante sapere che la digestione dell'impianto a biogas non rimuove l'azoto contenuto nei liquami. Il biogas è una miscela di metano e anidride carbonica, che si forma con la fermentazione anaerobica di qualsiasi materiale organico. Questo può essere costituito da reflui zootecnici, rifiuti organici o scarti di alimenti, liquame o letame, oppure mais, erba, ed altre piante energetiche.Lo scopo principale del biogas è utilizzato per la produzione di energia elettrica. Spesso viene utilizzato direttamente nell'impianto, per la produzione decentrata di corrente elettrica e calore in un cogeneratore con appositi scambiatori di calore. |
|